Bio
Musicista eclettico che spazia tra il folk la musica classica e il pop, si diploma in Fisarmonica presso il Conservatorio di Musica Giacomo Puccini de La Spezia e da lì inizia la sua carriera nel mondo della produzione musicale e per l’audiovisivo.
Nel 2017 si diploma in Musica e Sonorizzazione per Cinema e TV presso l’Accademia Griffith di Roma.
Nel 2019 vince il Mercurio d’Argento per la migliore colonna sonora del film drammatico Ho bisogno di te e, nello stesso anno, il cortometraggio Klod di Giuseppe Marco Albano, di cui ha curato le musiche originali, raggiunge la finale del Giffoni Film Festival. La canzone Chance, realizzata in collaborazione con Mr.Kolla, tratta dalla colonna sonora del cortometraggio vincen comunque il Premio di Miglior Musica Originale al VisioniCorte International Short Film Festival di Gaeta.
Nel 2020 crea la Lukania Sound Digital, LSD Label edizioni musicali e discografiche oltre a realizzare le musiche originali per 3 documentari di Geo&Geo, il video poertry Terralucana, i docufilm Noi ce la siamo cavata e Blocconove.
Nel Dicembre 2023 si aggiudica il SIAE Music Awards con il brano Afrodite, da lui scritto e composto in collaborazione con Fabio Cozzani ed edito da Two Music, Casanova Casanova, M.C. Harmony e Benvenuto Edizioni Musicali. Secondo i parametri SIAE, il brano è stato, nel 2022, il più ascoltato e suonato “sulle piste da ballo e sui palchi di tutta Italia”.
Nel 2024 è nuovamente in nomination per il SIAE Music Awards sempre con il brano Afrodite ma finisce alle spalle del vincitore Marco Mengoni (Due Vite).
Ha lavorato per RAI e La7 e altre produzioni cinematografiche come Groenlandia e Mediterraneo Cinematografica. Lavora abitualmente come docente di Diritto d'Autore per Compositori del Master Musica Applicata all'Immagine - MAI presso il Conservatorio di Lucca e come editore musicale presso Kido Group.
Vanta anche numerosissime collaborazioni musicali e teatrali (Teatro Stabile di Genova, Compagnia teatrale "Girovago & Rondella", ecc) che gli hanno permesso di partecipare a numerose tournée e festival in Europa (Francia, Olanda oltre che in Italia) e nel mondo (Brasile, Cina, Qatar e Messico).
Ha curato le musiche originali per lo spot della Lucana Film Commission con Rocco Papaleo.
Nel 2025 pubblica con Lift + Sara Peli il brano Il Cerbiatto di cui ha curato ed eseguito le splendide parti orchestrali.

